Back to photostream

Berlin - Rosa-Luxemburg-Platz (1908-14) e Ruota della Volksbühne

[Mitte, Scheunenviertel] - La piazza, in origine Bülowplatz, fu voluta dal Magistrato di Berlino nel quadro urbanistico dell'ampliamento dell'odierna linea U2 della metro, da Alexanderplatz verso Nord, passando per Schönhauser Tor. In quell'occasione furono abbattute anche le numerose case dello Scheunenviertel. Nel 1926 il Partito Comunista Tedesco eresse la sua sede, la Karl-Liebknecht-Haus. Nel 1934 la piazza prese il nome di Horst-Wessel-Platz. Nel 2006 è stato inaugurato un monumento intitolato a Rosa Luxemburg.

La "Ruota che corre" è il simbolo della Volksbühne: era un simbolo che veniva inciso sugli alberi per indicare la presenza di ladri nel bosco. Quando nel 1992 venne inscenato "I masnadieri" di Schiller, l'allora direttore Bert Neumann decise di adottare questa ruota come simbolo del teatro.

280 views
0 faves
0 comments
Uploaded on August 30, 2011
Taken on August 21, 2011