Luigi Strano
Cologna Veneta (Vr) - Il Duomo in stile neoclassico
Opera di Giannantonio Selva (che ha costruito anche il Teatro La Fenice di Venezia ) e Antonio Diedo; quest'ultimo è autore anche del campanile attiguo, fatto a somiglianza di quello di San Marco a Venezia.
Cologna Veneta è un comune di 8.463 abitanti della provincia di Verona.Cologna Veneta è anche conosciuta in Italia e all'estero per il Mandorlato, un raffinato dolce natalizio.Fa parte della zona di produzione del vino Arcole DOC.Cologna Veneta è un comune italiano di circa 8000 abitanti, situato nell'entroterra della regione Veneto a 25 m s.l.m.Cologna Veneta dista 39 km in direzione sud-est dal capoluogo di provincia Verona e si trova al confine con la provincia di Vicenza (Lonigo, Orgiano, Asigliano V.to e Poiana M.re) e a 6 km dalla provincia di Padova (Montagnana).Il ritrovamento di reperti della Civiltà di Fiorano nei pressi di Santa Giustina (Museo Civico Archeologico), induce a credere che l'area su cui sorge Cologna Veneta fosse abitata già alla fine del V millennio.Per la contiguità con il territorio di Este (Pd) e alla luce della scoperta di una necropoli in località Baldarìa, sembra che la zona di Cologna Veneta sia stata abitata dagli Euganei (1000 a.C.) e dai Veneti (VII-IV secolo a.C.).Con i romani (I a.C.) Cologna entrò a far parte dell'agro atestino di Este (Pd). Resti della centuriazione sono rintracciabili nella campagna ad est del centro abitato.Nel 1406 il doge di Venezia Michele Steno decretò l'aggregazione di Cologna al Sestriere Dorsoduro di Venezia, per porre fine alle sanguinose contese tra le Signorie locali. Cologna rimase veneziana fino alla caduta della Serenissima (1797).
Cologna Veneta is a comune (municipality) in the Province of Verona in the Italian region Veneto, located about 70 km west of Venice and about 35 km southeast of Verona. As of 31 December 2004, it had a population of 8,207 and an area of 43.0 km².The municipality of Cologna Veneta contains the frazioni (subdivisions, mainly villages and hamlets) Baldaria, Sabbion, Sant'Andrea, Spessa, and San Sebastiano.Cologna Veneta borders the following municipalities: Asigliano Veneto, Lonigo, Orgiano, Poiana Maggiore, Pressana, Roveredo di Guà, Veronella, and Zimella.
Font : Wikipedia
Cologna Veneta (Vr) - Il Duomo in stile neoclassico
Opera di Giannantonio Selva (che ha costruito anche il Teatro La Fenice di Venezia ) e Antonio Diedo; quest'ultimo è autore anche del campanile attiguo, fatto a somiglianza di quello di San Marco a Venezia.
Cologna Veneta è un comune di 8.463 abitanti della provincia di Verona.Cologna Veneta è anche conosciuta in Italia e all'estero per il Mandorlato, un raffinato dolce natalizio.Fa parte della zona di produzione del vino Arcole DOC.Cologna Veneta è un comune italiano di circa 8000 abitanti, situato nell'entroterra della regione Veneto a 25 m s.l.m.Cologna Veneta dista 39 km in direzione sud-est dal capoluogo di provincia Verona e si trova al confine con la provincia di Vicenza (Lonigo, Orgiano, Asigliano V.to e Poiana M.re) e a 6 km dalla provincia di Padova (Montagnana).Il ritrovamento di reperti della Civiltà di Fiorano nei pressi di Santa Giustina (Museo Civico Archeologico), induce a credere che l'area su cui sorge Cologna Veneta fosse abitata già alla fine del V millennio.Per la contiguità con il territorio di Este (Pd) e alla luce della scoperta di una necropoli in località Baldarìa, sembra che la zona di Cologna Veneta sia stata abitata dagli Euganei (1000 a.C.) e dai Veneti (VII-IV secolo a.C.).Con i romani (I a.C.) Cologna entrò a far parte dell'agro atestino di Este (Pd). Resti della centuriazione sono rintracciabili nella campagna ad est del centro abitato.Nel 1406 il doge di Venezia Michele Steno decretò l'aggregazione di Cologna al Sestriere Dorsoduro di Venezia, per porre fine alle sanguinose contese tra le Signorie locali. Cologna rimase veneziana fino alla caduta della Serenissima (1797).
Cologna Veneta is a comune (municipality) in the Province of Verona in the Italian region Veneto, located about 70 km west of Venice and about 35 km southeast of Verona. As of 31 December 2004, it had a population of 8,207 and an area of 43.0 km².The municipality of Cologna Veneta contains the frazioni (subdivisions, mainly villages and hamlets) Baldaria, Sabbion, Sant'Andrea, Spessa, and San Sebastiano.Cologna Veneta borders the following municipalities: Asigliano Veneto, Lonigo, Orgiano, Poiana Maggiore, Pressana, Roveredo di Guà, Veronella, and Zimella.
Font : Wikipedia