Luigi Strano
Rondine (Hirundo rustica)
The Barn Swallow (Hirundo rustica) is the most widespread species of swallow in the world.A distinctive passerine bird with blue upperparts, a long, deeply forked tail and curved, pointed wings. It is found in Europe, Asia, Africa and the Americas. In Anglophone Europe it is just called the Swallow; in Northern Europe it is the only common species called a "swallow" rather than a "martin".The Barn Swallow is a bird of open country which normally uses man-made structures to breed and consequently has spread with human expansion. It builds a cup nest from mud pellets in barns or similar structures and feeds on insects caught in flight.This species lives in close association with humans, and its insect-eating habits mean that it is tolerated by man; this acceptance was reinforced in the past by superstitions regarding the bird and its nest.
The adult male Barn Swallow of the nominate subspecies H. r. rustica is 17–19 cm (6.7–7.5 in) long including 2–7 cm (0.8–2.8 in) of elongated outer tail feathers. It has a wingspan of 32–34.5 cm (12.6–13.6 in) and weighs 16–22 g (0.56–0.78 oz). It has steel blue upperparts and a rufous forehead, chin and throat, which are separated from the off-white underparts by a broad dark blue breast band. The outer tail feathers are elongated, giving the distinctive deeply forked "swallow tail." There is a line of white spots across the outer end of the upper tail
The female is similar in appearance to the male, but the tail streamers are shorter, the blue of the upperparts and breast band is less glossy, and the underparts more pale. The juvenile is browner and has a paler rufous face and whiter underparts. It also lacks the long tail streamers of the adult
The song of the Barn Swallow is a cheerful warble, often ending with su-seer with the second note higher than the first but falling in pitch. Calls include witt or witt-witt and a loud splee-plink when excited. The alarm calls include a sharp siflitt for predators like cats and a flitt-flitt for birds of prey like the Hobby.This species is fairly quiet on the wintering grounds
The distinctive combination of a red face and blue breast band render the adult Barn Swallow easy to distinguish from the African Hirundo species and from the Welcome Swallow (Hirundo neoxena) with which its range overlaps in Australasia In Africa the short tail streamers of the juvenile Barn Swallow invite confusion with juvenile Red-chested Swallow (Hirundo lucida), but the latter has a narrower breast band and more white in the tail.
La rondine comune (Hirundo rustica) è un piccolo uccello migratore dell'ordine dei passeri presente in Europa, in Asia, in Africa e nelle Americhe. È spesso chiamata solamente con il nome di rondine, che non è sbagliato, ma indica più ampiamente tutta la famiglia Hirundinidae. La rondine comune, è un uccello piccolo e agile, lungo circa 18-19,5 cm; ala 12-13 cm; Questo uccello presenta una coda lunga e biforcuta, ali curve e aguzze e un piccolo becco diritto di color grigio scuro.La sottospecie europea è di colore blu scuro (quasi nero) sul dorso, grigiastro sul ventre ed ha una striscia rossa sulla gola, separata dal ventre da una fascia blu-grigia. È diffusa in Europa e nella Russia europea fino al Circolo polare artico e migra in Africa durante l'inverno.Sono diffuse anche in Asia orientale e migrano in Asia del sud ed in Australia del nord durante l'inverno.La rondine comune è simile nelle abitudini agli altri uccelli insettivori, comprese le altre rondini e il rondone. Questo uccello si nutre di mosche, zanzare , libellule e di altri insettivori volanti ma anche vermi e scarafaggi che mangia durante il volo. Proprio per la sua utilità per l'uomo di mangiatrice di zanzare durante l'estate la sua scomparsa sta preoccupando. La rondine comune costruisce accuratamente un nido concavo, fatto di fango, trasportato nel becco. La parte interna del nido è composta di erba, piume ed altri materiali morbidi. Annida normalmente sotto costruzioni dell'uomo, quali tetti di case, fienili, stalle. Prima che questi tipi di luoghi diventassero comuni, le rondini comuni annidavano sulle scogliere o nelle caverne. È solita nidificare in tutti gli spazi adatti fino un'altitudine di 1600 m. La rondine nidifica 2 volte all'anno, ogni volta deponendo 4 o 5 uova, che vengono covate dalla femmina per 16 giorni. Questo uccello si nutre di mosche, zanzare (ed infatti è proprio per la sua utilità per l'uomo di mangiatrice di zanzare durante l'estate che la sua scomparsa sta preoccupando; di solito le rondini arrivano da noi intorno al 21 marzo e restano fino ai primi di ottobre), libellule e di altri insetti volanti e anche vermi,e scarafaggi Entrambi i genitori costruiscono il nido e nutrono i pulcini.La popolazione di rondini comuni, in America del Nord, è notevolmente aumentata durante il ventesimo secolo con la crescente disponibilità dei luoghi di riproduzione artificiali.Negli ultimi anni, si è avuto un declino graduale di rondini nelle zone europee e nordamericane, dovuto all'intensificazione agricola e all'uso di pesticidi che riduce il numero di insetti, e quindi anche il numero di rondini. Tuttavia, rimane un uccello molto diffuso e piuttosto comune in tutto il mondo.
Font : Wikipedia
Rondine (Hirundo rustica)
The Barn Swallow (Hirundo rustica) is the most widespread species of swallow in the world.A distinctive passerine bird with blue upperparts, a long, deeply forked tail and curved, pointed wings. It is found in Europe, Asia, Africa and the Americas. In Anglophone Europe it is just called the Swallow; in Northern Europe it is the only common species called a "swallow" rather than a "martin".The Barn Swallow is a bird of open country which normally uses man-made structures to breed and consequently has spread with human expansion. It builds a cup nest from mud pellets in barns or similar structures and feeds on insects caught in flight.This species lives in close association with humans, and its insect-eating habits mean that it is tolerated by man; this acceptance was reinforced in the past by superstitions regarding the bird and its nest.
The adult male Barn Swallow of the nominate subspecies H. r. rustica is 17–19 cm (6.7–7.5 in) long including 2–7 cm (0.8–2.8 in) of elongated outer tail feathers. It has a wingspan of 32–34.5 cm (12.6–13.6 in) and weighs 16–22 g (0.56–0.78 oz). It has steel blue upperparts and a rufous forehead, chin and throat, which are separated from the off-white underparts by a broad dark blue breast band. The outer tail feathers are elongated, giving the distinctive deeply forked "swallow tail." There is a line of white spots across the outer end of the upper tail
The female is similar in appearance to the male, but the tail streamers are shorter, the blue of the upperparts and breast band is less glossy, and the underparts more pale. The juvenile is browner and has a paler rufous face and whiter underparts. It also lacks the long tail streamers of the adult
The song of the Barn Swallow is a cheerful warble, often ending with su-seer with the second note higher than the first but falling in pitch. Calls include witt or witt-witt and a loud splee-plink when excited. The alarm calls include a sharp siflitt for predators like cats and a flitt-flitt for birds of prey like the Hobby.This species is fairly quiet on the wintering grounds
The distinctive combination of a red face and blue breast band render the adult Barn Swallow easy to distinguish from the African Hirundo species and from the Welcome Swallow (Hirundo neoxena) with which its range overlaps in Australasia In Africa the short tail streamers of the juvenile Barn Swallow invite confusion with juvenile Red-chested Swallow (Hirundo lucida), but the latter has a narrower breast band and more white in the tail.
La rondine comune (Hirundo rustica) è un piccolo uccello migratore dell'ordine dei passeri presente in Europa, in Asia, in Africa e nelle Americhe. È spesso chiamata solamente con il nome di rondine, che non è sbagliato, ma indica più ampiamente tutta la famiglia Hirundinidae. La rondine comune, è un uccello piccolo e agile, lungo circa 18-19,5 cm; ala 12-13 cm; Questo uccello presenta una coda lunga e biforcuta, ali curve e aguzze e un piccolo becco diritto di color grigio scuro.La sottospecie europea è di colore blu scuro (quasi nero) sul dorso, grigiastro sul ventre ed ha una striscia rossa sulla gola, separata dal ventre da una fascia blu-grigia. È diffusa in Europa e nella Russia europea fino al Circolo polare artico e migra in Africa durante l'inverno.Sono diffuse anche in Asia orientale e migrano in Asia del sud ed in Australia del nord durante l'inverno.La rondine comune è simile nelle abitudini agli altri uccelli insettivori, comprese le altre rondini e il rondone. Questo uccello si nutre di mosche, zanzare , libellule e di altri insettivori volanti ma anche vermi e scarafaggi che mangia durante il volo. Proprio per la sua utilità per l'uomo di mangiatrice di zanzare durante l'estate la sua scomparsa sta preoccupando. La rondine comune costruisce accuratamente un nido concavo, fatto di fango, trasportato nel becco. La parte interna del nido è composta di erba, piume ed altri materiali morbidi. Annida normalmente sotto costruzioni dell'uomo, quali tetti di case, fienili, stalle. Prima che questi tipi di luoghi diventassero comuni, le rondini comuni annidavano sulle scogliere o nelle caverne. È solita nidificare in tutti gli spazi adatti fino un'altitudine di 1600 m. La rondine nidifica 2 volte all'anno, ogni volta deponendo 4 o 5 uova, che vengono covate dalla femmina per 16 giorni. Questo uccello si nutre di mosche, zanzare (ed infatti è proprio per la sua utilità per l'uomo di mangiatrice di zanzare durante l'estate che la sua scomparsa sta preoccupando; di solito le rondini arrivano da noi intorno al 21 marzo e restano fino ai primi di ottobre), libellule e di altri insetti volanti e anche vermi,e scarafaggi Entrambi i genitori costruiscono il nido e nutrono i pulcini.La popolazione di rondini comuni, in America del Nord, è notevolmente aumentata durante il ventesimo secolo con la crescente disponibilità dei luoghi di riproduzione artificiali.Negli ultimi anni, si è avuto un declino graduale di rondini nelle zone europee e nordamericane, dovuto all'intensificazione agricola e all'uso di pesticidi che riduce il numero di insetti, e quindi anche il numero di rondini. Tuttavia, rimane un uccello molto diffuso e piuttosto comune in tutto il mondo.
Font : Wikipedia