Back to photostream

Correggio (Antonio Allegri - Correggio, c. 1489 – Correggio, 5 marzo 1534) - Martirio dei santi Placido, Flavia, Eutichio e Vittorino (1524 circa) - Olio su tela 157 x 182 cm. - Galleria Nazionale di Parma

Correggio (Antonio Allegri - Correggio, c. 1489 - Correggio, March 5, 1534) - Martyrdom of Saints Placidus, Flavia, Eutychius and Victorinus (c. 1524) - Oil on canvas 157 x 182 cm. - National Gallery of Parma

 

i quattro martiri sono figli del senatore romano Tertullo, Placido fu uno dei primi discepoli di san Benedetto e, presi gli ordini, se ne andò a Messina, poi raggiunto dalla sorella Flavia e dai fratelli che ne condividono la missione di evangelizzazione, quindi, nella Sicilia aggredita dagli infedeli, per i quattro fratelli non c’è scampo. È l’episodio finale quello prescelto da Correggio e dal suo committente, funzionale a illustrare non solo il sacrificio cristiano, ma anche quello della “difesa della vera fede”, così assolutamente nei tempi e moderna nell’epoca della minaccia luterana da una parte, musulmana dall’altra.

 

The four martyrs are children of the Roman senator Tertullus, Placidus was one of the first disciples of St. Benedict and, having taken orders, he went to Messina, then joined by his sister Flavia and brothers who share the mission of evangelization, then, in Sicily attacked by the infidels, for the four brothers there is no escape. The final episode is the one chosen by Correggio and his client, functional to illustrate not only the Christian sacrifice, but also that of the "defense of the true faith", so absolutely in the times and modern in the era of the Lutheran threat on one side, Muslim on the other.

1,485 views
43 faves
2 comments
Uploaded on May 18, 2021
Taken on April 21, 2018