Back to album

San Giovanni Rotondo, Montagne del Gargano. The Gargano mountains

San Giovanni Rotondo, Gargano, Puglia ,italia© 2015 All rights reserved

Nikon coolpix p 7100

Fotosketcher 3.0 Oil painting effect and lively

 

San Giovanni Rotondo è un comune italiano di 27.304 abitanti della provincia di Foggia in Puglia, famoso al mondo per ospitare le spoglie di San Pio da Pietrelcina, frate cappuccino vissuto a lungo nella cittadina.La chiesa di Padre Pio, anche conosciuta come Santuario di San Pio, è un luogo di culto cattolico di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, nel territorio dell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.Commissionata dall'Ordine dei frati minori cappuccini della provincia di Foggia, venne progettata dall'architetto italiano Renzo Piano .Con i suoi 6000 m² (in grado di contenere 7000 persone considerando un ampio margine di sicurezza) è una delle chiese più grandi in Italia per dimensioni. L'opera è stata quasi completamente finanziata dalle offerte dei pellegrini. La chiesa sorge sul monte di San Giovanni Rotondo ed è adiacente al preesistente santuario e convento in cui il frate visse e in cui ne sono state conservate le spoglie fino al trasferimento nella nuova chiesa a lui dedicata. La struttura ha una forma che ricorda quello del nautilus, e la sua pianta ricorda la spirale archimedea, il cui fulcro è posto al centro dell'aula liturgica, nel luogo dove è posto l'altare.Assieme alla struttura della chiesa vera e propria è stato costruito anche un grande sagrato (a cui la chiesa è collegata attraverso un'enorme vetrata) e un viale di accesso. Nello spazio interno ci sono i 22 archi che rappresentano la novità assoluta di quest'opera: essi, infatti, sono costituiti interamente in pietra di Apricena, varietà "bronzetto", al cui interno sono stati inseriti dei cavi che hanno determinato la precompressione che evita il cedimento della struttura. Il collegamento tra i diversi blocchi di pietra è stato effettuato tramite una speciale malta con all'interno fibre di acciaio che, in caso di evento sismico, assorbe l'eccesso di energia. Per decorare la chiesa i frati hanno commissionato molte opere a diversi artisti famosi nel loro campo: L’Ambone di Luigi Vangi,l’altare di Arnaldo Pomodoro.Il portone d’ingresso in bronzo Mimmo Paladino.

 

 

San Giovanni Rotondo is the name of a city and comune in the province of Foggia, Puglia region, southern Italy. In 2006 it had a population of 26,442.San Giovanni Rotondo was the home of Saint Pio of Pietrelcina from 28 July 1916 until his death on 23 September 1968. The Church of Padre Pio, also known as the sanctuary of St. Pio, is a Catholic place of worship of San Giovanni Rotondo, near Foggia, in the territory of the Archdiocese of Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. Commissioned by the order of Friars Minor Capuchin province of Foggia, was designed by Italian architect Renzo Piano. With its 6000 m² (capable of holding 7000 people considering a large safety margin) is one of the largest churches in Italy for dimensions. The work has been almost completely funded by the Pilgrim's offerings. The Church is located on the mountain of San Giovanni Rotondo and is adjacent to the existing sanctuary and convent where the brother lived and where her remains have been preserved up to the transfer in the new church dedicated to him. The structure has a shape reminiscent of the nautilus, and his plant recalls the Archimedean spiral, whose hub is at the Centre of liturgical classroom, where is placed the altar.Together with the structure of the Church itself was built also a large churchyard (to which the Church is connected through a huge picture window) and an entranceway. In the Interior there are 22 arches that represent the absolute novelty of this work: they are made entirely in stone of Apricena, variety "bronzetto", which were included cables caused the precompression that prevents failure of the structure. The link between the various stone blocks was made through a special mortar with steel fibers that, when seismic event, it absorbs the excess energy. To decorate the Church the friars have commissioned many works to several famous artists in their field: the pulpit of Louis Vadlamani, the altar of Arnaldo Pomodoro.Il entrance door in bronze Mimmo Paladino.

12,235 views
108 faves
241 comments
Uploaded on April 17, 2015