Back to photostream

Puglia, il vivere minimale degli anziani nell'entroterra

(nella serie: scalinate di Puglia)

 

La Puglia adriatica ha ricordato al fotografo gli ambienti della Spagna meridionale andalusa che conobbe in gioventù, quei paesi che appiono sempre vuoti e inondati di luce mediterranea, muri che si susseguono in modo curioso disegnando architetture tormentate e involontariamente artistiche, comignoli naiv, finestrelle come pertugi ad illuminare stanze semplici e umili ma funzionali e fresche in estate. Sono le scalinate e i balconi gli elementi del paesaggio urbano che colpiscono maggiormente e attirano lo sguardo di chi si addentra nei meandri dei borghi pugliesi.

 

Il Sud Italia pugliese periferico che è apparso al fotografo è proprio il Sud Italia della iconografia piu' tradizionale. Per chi proviene da città nelle quali domina la selva di cemento e vetro dei palazzoni condominiali e dei casermoni popolari, anonimi ed esteticamente repulsivi, sara' piacevole osservare lo stile semplice e apparentemente grossolano con il quale sono state edificate le case della gente comune, agricoltori, pescatori, operai.. E' un caos ordinato e non privo di logica, è un piacevole quanto sconcertante labirinto che racchiude un habitat particolare, nel quale si ritrovano alcuni elementi tipici che "fanno atmosfera" .. i grossi gatti sornioni e pigri, le vecchiette alla finestra che scrutano il forestiero, i panni stesi ad asciugare dove giungono i raggi del sole, i vasi di fiori appesi al muro..

 

Ci sono fotografi che hanno raccolto immagini sui celebri portoni d'Irlanda, variopinti e pittoreschi .. oppure sui comignoli delle baite di montagna .. o sui tetti di laterizi del nord Europa.. A me è venuto in mente di dedicare una raccolta fotografica alle interessanti scale pugliesi, dall'aspetto vario e sempre carico di fascino mediterraneo, scalinate e balconi, gradini in pietra, balaustre in ferro battuto .. elementi architettonici della piu' genuina tradizione italiana.

 

 

 

 

3,804 views
2 faves
3 comments
Uploaded on July 22, 2011
Taken on June 3, 2011