Back to photostream

29° JAZZASCONA 2013

Ornella Vanoni and the Italian Jazz Star

 

Ornella Vanoni, vocals

Danila Satragni, vocals Flavio Boltro, trumpet Max Ionata, sax Dado Moroni, piano Rosario Bonaccorso, bass

Roberto Gatto, drums

 

From: Italy

Style: Vocal Jazz

 

Performing date: Tuesday, June 25

 

FIRST TIME IN ASCONA!

 

Il festival di Ascona presenta, martedì 25 giugno, un nome leggendario della musica italiana: accompagnata da una formazione di grandi jazzisti, ospite del festival sarà infatti Ornella Vanoni, sicuramente una delle migliori interpreti, tra le più note ed importanti, della canzone italiana, con oltre 50 anni di carriera, durante i quali è riuscita a cimentarsi in generi diversi, dalla musica leggera al jazz alla bossa nova, riuscendo sempre a rendersi popolare grazie ad uno stile interpretativo ed un timbro vocale fortemente riconoscibili.

Ornella Vanoni si fa conoscere sul finire degli anni â50 con le Canzoni della mala, âinventateâ per lei da Giorgio Strehler, direttore del Piccolo Teatro di Milano. Lâincontro nel 1960 con il cantautore Gino Paoli lâavvicina alla canzone dâautore e segna lâinizio di un lungo sodalizio artistico e umano, contrassegnato da canzoni, dischi e concerti memorabili (Insieme del 1985, Ti ricordi? Mi ricordo del 2004). Negli anni 70 e 80 la Vanoni è oramai una cantante popolarissima. Colta e raffinata, sperimenta ed esplora nuove sonorità : prima incontra la bossa nova e il Brasile di Vinicius de Moraes e Toquinho (pietra miliare lâalbum del 1976 La voglia la pazzia l'incoscienza l'allegria) e quindi il jazz, con lâalbum Ornella &⦠registrato nel 1986 negli USA con George Benson, Herbie Hankock, Steve Gadd, Gil Evans, Michael Brecker, Ron Carter. Segue a partire dagli anni â90 una fruttuosa collaborazione con il produttore Mario Lavezzi, contraddistinta sino ai nostri giorni da concerti, successi e dischi di qualità come Argilla, registrato nel 1997 con Paolo Fresu o i più recenti album Più di me (2008), in cui duetta con i più popolari artisti italiani (doppio disco di platino) o Live al Blue Note, uscito nel 2010. Una serata insomma da non perdere con una grandissima interprete, che a 79 anni conserva lâenergia e il desiderio di divertirsi e mettersi in gioco davanti al suo pubblico. Ornella interpreterà alcuni pezzi jazz e di bossanova oltre a brani di successo del repertorio suo e di altri colleghi. Ad accompagnarla lâItalian Jazz Star Reunion: Flavio Boltro alla tromba, Max Ionata al sax, Dado Moroni al piano, Rosario Bonaccorso al basso e Roberto Gatto alla batteria, musicisti che vantano una prestigiosa carriera con collaborazioni internazionali che vanno da Wynton Marsalis a Elvin Jones, Michael Breker, Pat Metheny. Oltre ad essere rinomati virtuosi del loro strumento, sono tutti leader delle proprie formazioni jazz con cui si esibiscono nei migliori festival in Europa, America, Giappone.

 

The JazzAscona Festival presents, on Tuesday 25th of June, a legendary Italian artist: joined by a formation of great jazz musicians. Ornella Vanoni will be one of the guests of the festival, surely one of the most impressive interprets, one of the most important leaders of the Italian music scene. With over fifty years of career during which she performed at high standards in various music genres, from easy listening to jazz and bossa nova, always amongst the most known thanks to an interpretative style and a recognizable tone.

Ornella Vanoni got to fame at the end of the 50âs with âCanzoni della malaâ, original productions created for her especially by Giorgio Strehler, director of the Piccolo Teatro of Milan. The encounter with the sing-songwriter Gino Pauli in 1960 allows her to further connect to original song writing and is the beginning of a long lasting personal and artistic collaboration between the two, finalized by songs, records and memorable concerts.

During the 70âs and 80âs Mrs Vanoni is a confirmed and very popular singer. Intelligent and sophisticated, she experiments and explores new sounds: first bossa nova and Vinicius de Moraes and Toquinhoâs Brazil and later jazz with the album âOrnella &â¦â recorded in 1986 in the US with George Benson, Herbie Hankock, Steve Gadd, the Evans, Michael Brecker, Ron Carter. As from the 90âs a fructuous collaboration with the producer Mario Lavezzi, distinguishes the work up to today, with concerts, successes and quality albums such as âArgillaâ, recorder in 1997 with Paolo Fresu or the most recent âLive al Blue Noteâ released in 2010.

Ornella Vanoni will interpret some jazz and boss nova tracks as well as hits of her own repertoire and covers. Joining her on stage in this occasion the Italian Jazz Star Reunion: Flavio Boltro on trumpet, Max Ionata on sax, Dado Moroni on piano, Rosario Bonaccorso on bass and Roberto Gatto on drums: all musicians with a prestigious career and international collaborations which vary from Wynton Marsalis to Elvin Jones, from Michael Breker to Pat Metheny. Furthermost, not just virtuosos of their chosen instruments, they all are leaders of their own jazz bands and perform at the major festivals in Europe, America and Japan.

2,399 views
0 faves
0 comments
Uploaded on June 25, 2013
Taken on June 24, 2013