Eco&Eco Eccellenze Green Piemonte - Tour 2018
Eco&Eco Eccellenze Green Piemonte è un progetto dell’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro Onlus. Dal 2011 il progetto sensibilizza imprenditori e cittadini alle tematiche ambientali attraverso la promozione delle eccellenza d’impresa piemontesi che hanno orientato i propri processi produttivi verso l’economia circolare e l’innovazione ecologica. Rinnovando la struttura seminariale che ha caratterizzato le precedenti edizioni, il Tour 2018 ha coinvolto e condotto i partecipanti in percorsi di scoperta delle imprese attraverso l’ideazione di itinerari di turismo d’impresa green.
GLI ITINERARI:
Tra tessile biellese ed enogastronomia monferrina
28 settembre: l’intera giornata è dedicata al tessile biellese, Felice de Palma, Tollegno 1900 e Fratelli Piacenza
29 settembre: intera giornata nel Monferrato astigiano con l’azienda Fratelli Durando
30 settembre: nel Monferrato, ma in provincia di Alessandria, nella terra del Gavi dall’azienda La Cedraia
Riso, vino e natura nel vercellese
5 ottobre: tutto il giorno dedicato al mondo del riso e alla sua storia grazie alla Cascina Oschiena e all’azienda Fiore Paola.
6 ottobre: nel cuore della Baraggia alla scoperta del riso biologico e del castello di Rovasenda grazie alla Di Rovasenda Biandrate Maria. Nel pomeriggio la Cascina La Noce.
7 ottobre: Visita all’azienda agricola Petrini, che insieme a Skua Nature, ha attrezzato un'area di birdwatching. Nel pomeriggio l’azienda vitivinicola Santa Clelia
Scienza e tecnologia torinese
12 ottobre: Acea Pinerolese Industriale ed Environment Park.
13 ottobre: Allegro Natura, per scoprire il processo produttivo di detersivi biologici ed ecologici, mentre nel pomeriggio il Museo A come Ambiente
14 ottobre: visita al Monviso Institute
www.ecoandecopiemonte.it
GLI ITINERARI:
Tra tessile biellese ed enogastronomia monferrina
28 settembre: l’intera giornata è dedicata al tessile biellese, Felice de Palma, Tollegno 1900 e Fratelli Piacenza
29 settembre: intera giornata nel Monferrato astigiano con l’azienda Fratelli Durando
30 settembre: nel Monferrato, ma in provincia di Alessandria, nella terra del Gavi dall’azienda La Cedraia
Riso, vino e natura nel vercellese
5 ottobre: tutto il giorno dedicato al mondo del riso e alla sua storia grazie alla Cascina Oschiena e all’azienda Fiore Paola.
6 ottobre: nel cuore della Baraggia alla scoperta del riso biologico e del castello di Rovasenda grazie alla Di Rovasenda Biandrate Maria. Nel pomeriggio la Cascina La Noce.
7 ottobre: Visita all’azienda agricola Petrini, che insieme a Skua Nature, ha attrezzato un'area di birdwatching. Nel pomeriggio l’azienda vitivinicola Santa Clelia
Scienza e tecnologia torinese
12 ottobre: Acea Pinerolese Industriale ed Environment Park.
13 ottobre: Allegro Natura, per scoprire il processo produttivo di detersivi biologici ed ecologici, mentre nel pomeriggio il Museo A come Ambiente
14 ottobre: visita al Monviso Institute
www.ecoandecopiemonte.it
220 photos
·
71 views