Share
Max Schiro Posted 18 years ago
Approfitto di un off topic per parlarvi di un bellissimo documentario intitolato "I pirati dello spazio", frutto di due anni di lavoro del mio caro amico Alessandro Bernard e dei suoi collaboratori.
E' la storia dei mitici fratelli Judica Cordiglia, due geniali radioamatori, che sul finire degli anni '50, in piena Guerra Fredda, allestirono a Torino un centro di ascolto spaziale, ascoltando le voci degli astronauti, che spesso erano tenute nascoste alla stampa.
Il documentario, co-produzione internazionale, verrà trasmesso in anteprima mondiale su History Channel (attualmente in home page il trailer), il 18 maggio 2007 alle ore 21. (canale 406 di Sky)

Qui il video della presentazione di libro e film alla Fiera del Libro.

Torino ha i suoi miti e ha un nuovo cinema di classe pronto a raccontarli.
budgetraveller Posted 18 years ago Edited by budgetraveller (member) 18 years ago
Ma i fratelli Cordiglia avevano fatto il tutto in modo legale? Oppure fu una cosa amatoriale e quindi semoclandestina? Purtroppo non vedo History Channel, pensi che prima o poi anche qualche canale generalista possa trasmettere questo interesante documentario? Anche in terza o querta serata... m'accontenterei!
morning lord Posted 18 years ago Edited by morning lord (member) 18 years ago
questi due radioamatori erano stati ospiti in una trasmissione scentifica su raidue un pò di tempo fa.. quello che hanno scoperto è davvero incredibile! poi a me intrippano molto questo genere di argomenti ed ero rimasto davvero colpito da alcune registrazioni che avevo trasmesso in cui si sentiva chiaramente il respiro e la voce di una cosmonauta russa morta durante il rientro di una missione avvenuta prima del volo di gagarin.. il fatto che la voce provenisse dallo spazio è stato scientificamente dimostrato dai due fratelli!
e non c'è nemmeno tanto da stupirsi che in quegli mandassero nello spazio persone in gran segreto, poichè la probabilità che rientrassero vivi o cmq senza traumi era molto scarsa ed il fallimento non era contemplato perchè avrebbe scalfito l'immagine del regime sovietico!
Max Schiro Posted 18 years ago
@budge: beh legale non lo so, altrimenti non sarebbero pirati! In ogni caso credo non fossero frequenze criptate sulle quali si trasmetteva dallo spazio. Resta il fatto che i due prima di altri, con geniali accrocchi tecnologici di recupero siano riusciti ad intercettarlo.
Per il film ci sarà credo un uscita in dvd ma non è ancora ufficializzata. Per ora l'hanno acquistato 12 TV mondiali.
@morning: espertissimo, grande.
Comunque sullo stream di youtube di Max Judica, che è il figlio di uno dei due pirati ed ha una bellissima casa di produzione video c'è del materiale girato un po' di tempo fa sull'argomento
www.youtube.com/profile?user=maxjudica
budgetraveller Posted 18 years ago Edited by budgetraveller (member) 18 years ago
Max abbi pazienza... mi era sfuggito quel piccolissimo dettaglio che è il titolo. Prima di fare certe domande dovrei leggere più accuratamente.
Sai per caso quali sono le 12 tv mondiali che hanno acquisito il documentario? Sai, fino a fine mese sono in Finlandia, e queste cose la tv di stato di quassù non se le fa certo sfuggire, visto che la Finlandia è prima al mondo per libertà di informazione (oltretutto si parla anche - o forse solo? - della russia.. i loro "cari" nemici)
Max Schiro Posted 18 years ago
@budge, sai che non lo so esattamente? mi informo domani sera all'anteprima e poi e te lo scrivo. Sono sicuro che è stato tradotto in francese e inglese e verrà trasmesso su Arté in Francia. Il resto mi è ignoto.
budgetraveller Posted 18 years ago
Grazie mille! Aspetto fiducioso! :-)
Zioluc Posted 18 years ago
@budget: Ah i comodi voli pisa-helsinki :)

@max: io lo vorrei vedere, ma non ciò scài, come faccio?
budgetraveller Posted 18 years ago
zio abbiamo lo stesso problema. Confido nella tv Finlandese, ma chissà.. al limite aspetterò che esca in DVD così come ho fatto per altri documentari "ignorati" dalla nostra cara tv

Già, i comodi e caaari voli diretti Pisa-Helsinki.... infatti ho dovuto prendere il volo da Milano, sempre diretto, chè costava la metà! Maremm..